Il Codice di Hammurabi è uno dei più antichi codici di leggi scritti giunti fino a noi. Fu promulgato intorno al 1754 a.C. dal re babilonese Hammurabi e ritrovato nel 1901 su una stele di diorite a Susa, in Persia (l'attuale Iran). Oggi è conservato al Museo del Louvre di Parigi.
Il codice è composto da un prologo, 282 leggi e un epilogo.
Struttura e Contenuto:
Prologo: Nel prologo, Hammurabi si presenta come il re giusto designato dagli dei per promuovere il benessere del popolo, stabilire la giustizia nella terra e sopprimere i malvagi e gli ingiusti.
Leggi (282 articoli): Le leggi coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui:
Epilogo: Nell'epilogo, Hammurabi esorta i suoi successori a rispettare il codice e minaccia punizioni divine per chi lo trasgredisce. Si dichiara garante della giustizia e del benessere del popolo.
Caratteristiche principali:
Principio del Talione: Come già accennato, molte pene sono basate sul principio del talione, che prevede una punizione simile al crimine commesso ("occhio per occhio, dente per dente").
Stratificazione sociale: Le pene variano a seconda dello status sociale della vittima e del perpetratore. Le pene per aver danneggiato un uomo libero sono più severe di quelle per aver danneggiato uno schiavo.
Responsabilità oggettiva: In alcuni casi, si applica la responsabilità oggettiva, ovvero si è ritenuti responsabili anche in assenza di dolo o colpa. Ad esempio, se un costruttore costruisce una casa che crolla e uccide l'occupante, il costruttore è punito con la morte.
Presunzione di innocenza: Nonostante la severità delle pene, in alcuni casi il codice prevede la possibilità per l'accusato di discolparsi attraverso un giuramento o una prova ordalica (una prova fisica che si credeva rivelasse la volontà divina).
Importanza storica:
Il Codice di Hammurabi è importante per diverse ragioni:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page